Condizioni
d’uso b2lab
Condizioni d’Uso dell’Account
della Piattaforma B2Lab
(Bloki, SANISTORY, BlokiSign, BlokiReader, GOTOCHAIN, Certy, BlokiTransfer)(Versione 2.1, luglio 2021)
1. Oggetto
Le presenti Condizioni d’Uso (nel seguito anche Condizioni) regolano il rapporto tra la Società B2Lab – Società registrata in Italia con Sede Legale in Via Sant’Anna 71 Castelmadama (Roma) e P.Iva IT15207971001 (di seguito B2Lab) – e l’Utente (Persona Fisica o Giuridica, Ente pubblico o Privato, Associazione) (di seguito “Utente”) utilizzatore di una delle Piattaforme B2Lab mediante un apposito Account. Le credenziali per l’accesso all’Account sono fornite al momento dell’accettazione delle presenti Condizioni che avviene in fase di richiesta di attivazione o in seguito all’accettazione della Offerta/Proposta Commerciale, o in fase di registrazione direttamente via web accedendo alla pagina di registrazione del sito www.bloki-chain.com . Le Condizioni d’Uso sono riferite alla fornitura all’Utente da parte di B2Lab del Servizio in base a quanto contenuto: a) nelle pagine del sito https://www.bloki-chain.com/index.php/La Piattaforma/ b) nella Guida d’Uso (nel seguito Guida) disponibile all’interno della Piattaforma c) nelle presenti Condizioni. La NON accettazione da parte dell’Utente delle presenti Condizioni d’Uso – al momento dell’accettazione dell’offerta commerciale prodotta da B2Lab o da un suo Partner, o in fase di registrazione sul sito – NON permette di completare la registrazione stessa e/o di utilizzare LA PIATTAFORMA. Durante l’utilizzo dell’Account, a seguito dell’accettazione delle presenti Condizioni, l’Utente continua ad accettare integralmente le presenti Condizioni d’Uso. L’Utente deve leggere le presenti Condizioni d’Uso con attenzione. Qualora l’Utente sia una Persona Giuridica è il Rappresentante Legale della stessa accetta le presenti Condizioni.
2. Utilizzo della Piattaforma B2Lab: generalità
La Piattaforma è una soluzione Blockchain As A Service (BAAS) consistente in una piattaforma digitale di proprietà B2Lab che permette di utilizzare la Blockchain in modo manuale o automatico con semplicità, sicurezza e trasparenza. Nella Piattaforma i dati e le operazioni sono organizzati in sequenza e corredati con le date e l’ora, non sono registrate da un semplice database ma sono registrate e accessibili direttamente su un innovativo sistema informatico. La Piattaforma è basata infatti sulla tecnologia digitale “Blockchain Ethereum” e, proprio per questo, fornisce elevata trasparenza e sicurezza a chi archivia e a chi usa le informazioni. Infatti la tecnologia è by design sicura, trasparente e affidabile. Per utilizzare la Piattaforma, l’Utente dispone di un Account e di una Personal Identity (PID). Il primo è un Account ‘tradizionale’ caratterizzato da Username e Password Account. Account è l’ambiente informatico (funzionalità, strumenti, dati) della Piattaforma a disposizione dell’Utente e che permette all’Utente stesso l’autenticazione e l’accesso alle funzionalità della Piattaforma. Per accedere e usare l’Account della Piattaforma, si usano credenziali di accesso di tipo tradizionale e possono essere “recuperate” da B2Lab in caso di perdita da parte dell’Utente. All’Account sono associate anche: a) informazioni personali (anagrafica) inserite dall’Utente sull’applicazione e gestite da B2Lab in ottemperanza al GDPR secondo quanto descritto nella Privacy Policy e b) lo stato di funzionamento (Attivo/Non Attivo). L’Utente è responsabile dell’attività svolta su o attraverso il proprio Account. Per proteggere l’Account è necessario mantenere la Password Account riservata. Questa Password può essere rigenerata. Nel caso che l’Utente venga a conoscenza di qualsiasi utilizzo non autorizzato della propria Password o del proprio Account occorre che lo stesso ne dia immediata comunicazione a B2Lab. Dopo avere fatto la registrazione del proprio Account, al primo accesso l’Utente crea la cosiddetta Personal Identity (PID) che è l’Identità Digitale di Blockchain associata in modo univoco all’Account. La Personal Identity PID (Personal Identity) costituisce l’Identità Digitale Decentralizzata creata e gestita dall’ Utente mediante la Piattaforma. Tale Identità è caratterizzata da un PID Address e da una PID Password (Chiave Privata Blockchain) ed è utilizzata dall’Utente solo all’interno dell’Account dopo avere effettuato il login. Al momento della creazione del PID la Piattaforma fornisce anche la ‘frase di recupero’ a 12 parole (Seeed Phrase). La PID Password è creata e usata dall’Utente in piena autonomia ed in modo esclusivo. By design B2Lab non è a conoscenza e non archivia in alcun modo la PID Password e la frase di recupero. Quindi l’Utente è il solo responsabile della conservazione della stessa e della frase di recupero. La PID Password che l’Utente utilizza è creata, come indicato nel precedente capoverso, all’inizio dell’utilizzo dell’Account e solamente l’Utente che la crea la conosce. L’Utente che accetta di utilizzare LA PIATTAFORMA è consapevole sin dall’inizio a) che deve conservare in modo sicuro la PID Password e la frase di recupero, b) che non deve perderle, c) che se perse B2Lab non è in grado di recuperarla d) che non è possibile rigenerarle per motivi tecnologici legati alla Blockchain. Nessuna richiesta o pretesa potrà essere avanzata nei confronti di B2Lab a seguito della smarrimento o della sottrazione fraudolenta (furto) della PID Password. Solo se formalmente autorizzata B2Lab può offrire, su richiesta dell’Utente, un servizio di Custodia di Backup per Recovery non previsto nel Profilo Base. In tale caso l’Utente fornisce la PID Password da lui stesso creata a B2Lab.
3. Responsabilità e limitazioni di responsabilità di B2Lab
L’Utente prende atto e accetta che l’immissione delle informazioni e dei dati relativamente alle attività svolte nella Piattaforma, e in particolare nella Blockchain, e la conseguente gestione delle stesse mediante la Piattaforma, sono eseguite dall’Utente stesso esclusivamente sotto la propria responsabilità. L’Utente riconosce che la Blockchain non è controllata da B2Lab e che, per la sua peculiare struttura, nessuna entità pubblica o privata e neppure B2Lab è in grado di gestirla, garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità della Blockchain e di controllare i contenuti delle informazioni che sono gestite. Per questo motivo l’Utente prende atto e accetta che alcuna responsabilità può essere imputata a B2Lab per la trasmissione, gestione e la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi natura. L’Utente accetta di manlevare B2Lab per ogni azione di responsabilità che dovesse essere effettuata da Terzi relativamente a violazioni alle leggi nazionali o internazionali nei confronti dell’Utente. L’Utente dovrà sostenere tutti i costi, risarcimenti danni e oneri, incluse le eventuali spese legali, che dovessero scaturire da tali azioni di responsabilità e si impegna ad informare B2Lab qualora una tale azione di responsabilità dovesse essere iniziata nei propri confronti. Resta inteso che B2Lab non fornisce alcuna garanzia né all’ Utente né a Terzi sul fatto che il servizio si adatti perfettamente a scopi particolari. Alcuna responsabilità potrà essere imputata a B2Lab qualora la fornitura del Servizio, con le precise caratteristiche richieste dall’Utente, sia condizionata al fatto del terzo (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: fornitori di B2Lab). L’ Utente, sollevando ora per allora B2Lab da ogni relativa responsabilità, prende atto e accetta che: a) l’utilizzo dei servizi forniti in collaborazione con altre infrastrutture (nazionali e internazionali) è limitato ai confini e dalle norme stabilite dai gestori dei servizi medesimi, nonché dalle legislazioni vigenti nei Paesi che ospitano tali servizi e da quelle internazionali in materia; b) restano sempre possibili interruzioni tecniche dei servizi dovute a guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di B2Lab o dei suoi fornitori, anche se B2Lab mette in campo ogni accorgimento progettuale, realizzativo e manutentivo teso a massimizzare sicurezza informatica, affidabilità e recovery capability. ; c) la natura stessa della tecnologia, in cui molte entità sono coinvolte, non consente di fornire garanzia in riferimento alla costante fruibilità del servizio anche la struttura tecnologica può garantire elevati livelli di disponibilità; d) l’utilizzo dei servizi sarà soggetto alle limitazioni e alle responsabilità stabilite da ciascun gestore dei servizi stessi e dovrà essere svolto nel rispetto delle legislazioni vigenti nei paesi ospitanti detti nodi e servizi, delle legislazioni internazionali in materia, nonché dei regolamenti di utilizzo delle reti e dei nodi interessati. B2Lab si impegna ad assicurare la migliore funzionalità del sistema, ma non assume alcuna responsabilità sia verso i propri Clienti sia verso Terzi per ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell’erogazione del Servizio determinati da cause ad essa non imputabili, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: a) caso fortuito, eventi catastrofici e forza maggiore; c) malfunzionamento o non conformità dei sistemi di connessione di cui l’Utente si è dotato o comunque di quelli dal medesimo utilizzati; d) manomissione o interventi sui sistemi dell’Utente o da parte di soggetti Terzi non autorizzati da B2Lab; e) errata utilizzazione o utilizzazione non conforme del Servizio da parte del Utente, o comunque mancati adempimenti dell’ Utente; f) guasti e malfunzionamenti delle macchine e dei software, siano essi di proprietà di B2Lab che dei suoi fornitori. Per la Piattaforma, B2Lab si prefigge un livello elevato di competenza e attenzione e si augura che l’utilizzo del servizio sia gradito agli Utenti. Tuttavia B2Lab non può fare previsioni circa la piena e costante funzionalità della Piattaforma. B2Lab non rilascia specifiche garanzie in relazione alla stabilità e capacità del servizio. Resta inteso che B2Lab non risponderà di alcuna perdita, danno o lesione subiti e/o subendi dall’Utente e/o da Terzi, siano essi diretti o indiretti, prevedibili o imprevedibili, tra i quali a titolo esemplificativo e non esaustivo perdite economiche/finanziarie, di affari, di ricavi e di utili e/o di avviamento commerciale. B2Lab non è responsabile di perdite di profitti, entrate o dati, perdite finanziarie o danni indiretti, speciali, consequenziali, esemplari o punitivi subiti dall’Utente. L’ Utente, pertanto, prende atto e accetta che nulla avrà da pretendere da B2Lab a titolo di risarcimento, indennizzo, rimborso o ad altro titolo. La responsabilità totale di B2Lab in merito a qualsiasi reclamo presentato ai sensi delle presenti Condizioni, inclusi i reclami per qualsiasi garanzia implicita, si limita alla somma versata dall’Utente a B2Lab per l’utilizzo della Piattaforma negli ultimi dodici mesi.
4. Obblighi e responsabilità dell’Utente
Come indicato nel paragrafo 2, mediante la Piattaforma B2Lab l’Utente, tra le altre attività, archivia e gestisce in modo sequenziale informazioni, (Rif. Guida d’Uso) in base ai protocolli e alle regole di volta in volta vigenti. Tali informazioni sono rese accessibili dall’Utente stesso a sui Clienti, Dipendenti, Cittadini mediante Personal Computer, Tablet o Smartphone. In merito alla correttezza e veridicità delle informazioni, comprese le date in esse contenute, B2Lab non assume nessuna responsabilità. La gestione di tali contenuti digitali è di esclusiva responsabilità dell’Utente che li gestisce usando l’Account della Piattaforma come strumento digitale trasparente. L’Utente, con l’accettazione delle presenti Condizioni, dichiara la propria piena comprensione e consapevolezza di tale esclusiva responsabilità. L’Utente, pertanto, si assume la piena responsabilità delle informazioni digitali che gestisce (archivia, legge, certifica, dissolve), della loro sequenza e dei tempi. Esonera B2Lab da ogni responsabilità civile o penale. B2Lab non risponde in alcun modo dei dati gestiti, direttamente e in modo privato, dall’Utente sulla Blockchain. In particolare B2Lab non è responsabile in alcun modo dei contenuti (video, foto, immagini, pdf ecc) che sono gestiti dall’Utente, in piena autonomia e riservatezza, sulla Piattaforma Blockchain mediante la propria PID Password. B2Lab non è altresì responsabile, nè dal punto di vista penale né dal punto di vista civile, della gestione della Visibilità (Cfr Guida d’Uso) delle informazioni relative alle attività svolte dall’Utente che, mediante l’Account della Piattaforma e a cura esclusiva dell’Utente, possono essere rese visibili o altrimenti oscurate. Le operazioni di gestione Visibilità sono infatti svolte dall’Utente mediante PID Password (Vedere Guida d’Uso) che soltanto l’Utente, o suoi delegati definiti in piena autonomia e privacy dall’Utente stesso, conoscono e utilizzano. L’Utente dichiara di disporre del potere, dell’autorità e delle capacità necessarie alla conclusione e all’esecuzione delle obbligazioni previste dalle presenti Condizioni. L’Utente agisce come entità indipendente e, conseguentemente, assume a proprio carico qualsivoglia rischio e si obbliga a tenere indenne e tutelare b2Lab da qualsiasi reclamo, causa o azione derivanti da o relativi all’utilizzo dell’Account della Piattaforma o alla violazione delle presenti Condizioni, comprese eventuali responsabilità o spese derivanti da reclami, perdite, danni, azioni legali, sentenze, spese processuali e legali. L’Account della Piattaforma non deve essere utilizzato in modo improprio. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, è vietato interferire o tentare di accedere alla Piattaforma utilizzando un metodo diverso dall’interfaccia e dalle istruzioni da noi fornite. B2Lab è autorizzato a sospendere o a interrompere la fornitura dell’Account della Piattaforma all’Utente qualora questi non rispetti le presenti Condizioni o la Guida d’Uso oppure qualora B2Lab effettui accertamenti su un caso di presunto comportamento illecito. In relazione all’utilizzo dell’Account della Piattaforma da parte dell’Utente, B2Lab potrebbe inviare all’Utente annunci relativi al servizio, messaggi amministrativi e altre informazioni. L’ Utente si impegna a rispettare i diritti di terzi, i diritti della persona, i diritti di proprietà intellettuale come i diritti d’autore, i diritti sui brevetti o sui marchi e, in generale, qualsiasi diritto di proprietà industriale ed intellettuale esistente in capo a terzi. Premesso che la Piattaforma è sicura e protetta by design in virtù delle azioni integrate delle tecnologie informatiche comprensive anche di Blockchain, Crittografia e Cybersecurity, l’Utente accetta di NON effettuare o tentare di effettuare le azioni di seguito elencate:
§ Creare un’Identità falsa sulla Piattaforma, rappresentare in modo non veritiero la Sua identità, creare un profilo Utente per altra persona Fisica o Giuridica o utilizzare o cercare di utilizzare l’Account di terzi;
§ Sviluppare, supportare o utilizzare software, dispositivi, script, bot o qualsiasi altro mezzo o processo (inclusi crawler, plugin e componenti aggiuntivi dei browser, o qualsiasi altra tecnologia) per eseguire lo scraping dei Servizi o altrimenti copiare profili e altri dati dalla Piattaforma;
§ Disabilitare qualsivoglia funzionalità di sicurezza o bypassare o eludere qualsiasi controllo di accesso o limitazione di utilizzo della Piattaforma;
§ Copiare, usare, divulgare o distribuire qualsiasi informazione ottenuta dalla Piattaforma , direttamente o attraverso terze parti (ad es. i motori di ricerca), senza il consenso di B2Lab;
§ Copiare, modificare, distribuire, rivendere o concedere in locazione parti del servizio, né decodificare o tentare di estrarre il codice sorgente dal software della Piattaforma, a meno che la legge vieti tali restrizioni o nei casi in cui si disponga della autorizzazione scritta di B2Lab.
§ Divulgare informazioni che non ha il diritto di rivelare (ad es. informazioni riservate di altre persone, incluso il suo datore di lavoro);
§ Violare i diritti di proprietà intellettuale di altri, inclusi diritti d’autore, brevetti, marchi, segreti commerciali o altri diritti di privativa. Per esempio, copiare o distribuire (se non attraverso la funzionalità di condivisione disponibile) i post o altri consentiti di altre persone senza il loro permesso, che potrebbero concedere pubblicando ai sensi di una licenza Creative Common;
§ Violare la proprietà intellettuale o altri diritti della Piattaforma B2Lab, tra cui, senza limitazioni, (i) copiare o distribuire i nostri video di formazione o altri materiali o (ii) copiare o distribuire la nostra tecnologia, a meno che non sia rilasciata mediante licenze open source; (iii) usare la parola che caratterizza la specifica Piattaforma di cui l’Utente sta usando l’Account. Le denoniminazioni delle Piattaforme o i Loghi B2Lab in qualsivoglia nome aziendale, comunicazione, email o URL;
§ Gestire nell’Account qualsiasi contenuto dannoso che contenga software con virus, worm o ogni altro codice
§ Eseguire il reverse engineering, la decompilazione, lo smontaggio, la decifrazione o altro tentativo di decodificare il codice sorgente della Piattaforma B2Lab;
§ Insinuare o affermare di essere affiliato con B2Lab o referenziato da B2Lab senza il nostro espresso consenso; ad esempio, rappresentarsi come Trainer o Provider accreditato da B2Lab);
§ Noleggiare, dare in locazione, prestare, commercializzare, vendere/rivendere o altrimenti monetizzare l’Account della Piattaforma o i relativi dati o l’accesso agli stessi, senza previo consenso di B2Lab;
§ Utilizzare programmi bot o altri metodi automatizzati per accedere all’Account della Piattaforma, aggiungere o scaricare contatti, inviare o reindirizzare messaggi;
§ Monitorare la disponibilità, le prestazioni o la funzionalità della Piattaforma per qualsiasi finalità concorrenziale;
§ Svolgere attività di “framing”, “mirroring” o in altro modo simulare l’aspetto o la funzione della Piattaforma;
§ Coprire o altrimenti modificare LA PIATTAFORMA o l’ aspetto;
§ Interferire con il funzionamento della Piattaforma o utilizzare sulla stessa un carico irragionevole di dati (ad esempio, spam, attacco Denial of Service (DoS), virus, algoritmi di giochi);
La Piattaforma è un servizio disponibile anche mediante i dispositivi mobili. La Piattaforma non deve essere utilizzata qualora possa distrarre e causare violazioni del codice della strada o delle leggi sulla sicurezza.
5. Diritti e proprietà intellettuale relativi al servizio
Ogni diritto di proprietà sul software, sui procedimenti, sul marchio e sui loghi relativi al servizio fornito mediante la Piattaforma è di proprietà di B2Lab. L’Utente non è e non può diventare titolare di alcun diritto di proprietà intellettuale per il servizio B2Lab o per i contenuti a cui accede sul sito www.bloki-chain.com e all’interno del suo Account.
Le presenti Condizioni non concedono all’Utente il diritto di utilizzare marchi o loghi impiegati nell’Account della Piattaforma. È vietato rimuovere, oscurare o alterare eventuali note, legali e non, visualizzate nelle pagine della Piattaforma o del sito www.bloki-chain.com riferite al servizio.
6. Proprietà Intellettuale relativa ai Contenuti Digitali dell’Utente e Responsabilità
Mediante l’Account della Piattaforma, l’Utente gestisce sulla Blockchain Ethereum i dati e le informazioni di sua competenza e proprietà o in suo possesso (documenti, foto, video ecc. ) e questi non sono e non divengono proprietà di B2Lab.
7. Riservatezza e Privacy
L’utilizzo dell’Account della Piattaforma è soggetto all’ accettazione dell’ Informativa sui cookies e della Policy Privacy di B2Lab Il documento Policy Privacy descrive il modo in cui B2Lab raccoglie, utilizza, condivide e conserva le informazioni e i dati personali dell’Utente. La Privacy Policy di B2La definisce le modalità di trattamento dei dati personali e di tutela della privacy dell’Utente nel contesto dell’utilizzo dei propri servizi. In particolare definisce le modalità per i dati e informazioni relative all’Account dell’Utente – al di fuori della Personal Identity dell’Utente – per le sole finalità di fornitura del servizio (Anagrafica). Al momento della registrazione dell’Account della Piattaforma, che prevede l’accettazione delle presenti Condizioni, l’Utente dichiara di prendere visione e accettare espressamente quanto contenuto nella pagina Policy Privacy
8. Modalità d’impiego e pagamento
B2Lab concede all’Utente una Licenza d’Uso di un Account della Piattaforma secondo il Profilo (Prezzo, Funzionalità) specificato nella Proposta/Offerta Commerciale accettato dall’Utente . Tale Licenza d’Uso è in generale annuale — se non diversamente definito nella Proposta/Offerta Commerciale accettata dal Cliente –, personale, royalty-free, non cedibile ed esclusiva. B2Lab si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche della Licenza d’Uso. Disponendo della Licenza d’Uso, l’Utente può utilizzare le funzioni dell’Account della Piattaforma e avvalersi dei relativi vantaggi, secondo le modalità consentite dalle presenti Condizioni. Il Prezzo e il dettaglio delle Funzioni ricomprese nell’Account e le Modalità di Pagamento della Licenza d’Uso sono definiti nell’ Offerta/Proposta Commerciale.
9. Modifica e interruzione della fornitura del servizio
B2Lab si adopera costantemente per migliorare la Piattaforma e il Servizio messo a disposizione. Accettando le presenti Condizioni B2Lab è autorizzato sin d’ora a:
a) aggiungere o rimuovere funzionalità o caratteristiche;
b) per cause di forza maggiore, sospendere o interrompere la fornitura del Servizio all’Utente oppure stabilire nuovi limiti di accesso all’Account del Servizio in qualsiasi momento senza che ciò comporti richieste di risarcimento danni;
c) sospendere o interrompere la fornitura del Servizio all’Utente qualora questi non rispetti le presenti Condizioni o non applichi la Guida d’Uso oppure qualora B2Lab stessa effettui accertamenti su un caso di presunto comportamento illecito
10. Interruzione dell’utilizzo dell’Account della Piattaforma da parte dell’Utente
L’Utente può interrompere o terminare di utilizzare l’Account della Piattaforma in qualsiasi momento. In tale caso può avere cura di obliare o di modificare le Visibilità delle informazioni archiviate nella Piattaforma affinchè cessi la loro accessibilità e lettura da parte di figure esterne.
11. Notifiche e messaggi
B2Lab può inviare all’Utente annunci, relativi al servizio utilizzato mediante l’Account della Piattaforma, messaggi amministrativi e altre informazioni commerciali e operative sui Servizi di B2lab. L’Utente accetta di ricevere notifiche e messaggi attraverso le pagine del sito indicate e/o comunicazioni inviate agli indirizzi email di contatto forniti dall’Utente. E’ responsabilità dell’Utente aggiornare le informazioni di contatto al fine di non perdere informazioni e comunicazioni importanti e relative allo specifico Servizio utilizzato mediante la Piattaforma.
12. Modifiche delle Condizioni d’Uso
B2Lab può modificare le presenti Condizioni producendo diverse Versioni successive in conseguenza, ad esempio, di modifiche apportate alle Leggi/Normative o alla Piattaforma. B2Lab pubblica le comunicazioni relative alle Versioni delle Presenti Condizioni d’Uso aggiornate all’interno dell’Account dell’Utente dove devono essere consultate regolarmente. Le modifiche non hanno valore retroattivo ed entrano in vigore al quattordicesimo giorno solare dopo la data di pubblicazione nella pagina sopra indicata. Tuttavia, eventuali modifiche delle Condizioni riferite a nuove funzioni migliorative dell’Account della Piattaforma o eventuali modifiche apportate per motivi legali entreranno subito in vigore con la pubblicazione della nuova versione delle Condizioni. In caso di conflitto tra due versioni successive prevarranno le Condizioni ultime. Se l’Utente non accetta le Condizioni d’uso modificate deve interrompere l’utilizzo entro l’entrata in vigore e richiedere la disattivazione dell’Account a B2Lab mediante mail inviata a support@bloki-chain.com Le presenti Condizioni regolano il rapporto tra B2Lab e l’Utente e non danno luogo ad alcun diritto di terze parti beneficiarie. Qualora l’Utente non dovesse rispettare le presenti Condizioni, la mancata pronta adozione di provvedimenti da parte di B2Lab non potrà essere intesa quale rinuncia a eventuali diritti di B2Lab.
13. Arbitrato, mediazione e Foro competente
In caso di controversie fra B2Lab e l’Utente derivanti dalle presenti Condizioni d’Uso le parti si impegnano ad esperire tentativo di conciliazione. Qualora il tentativo di conciliazione non andasse a buon fine, la competenza a decidere di eventuali controversie fra le parti è in via esclusiva al Foro di Tivoli.
Soggetto firmatario per Accettazione delle presenti Condizioni d’Uso
Società o Organizzazione ……………………….
Sede Legale …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
P.IVA …………………………………………………………………………..
Rappresentante Legale …………………………………………………………………………
Firma per Accettazione Condizioni d’Uso
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….
Appendice — Definizioni
Piattaforma B2Lab indica una delle Piattaforme in servizio a cura di B2Lab. Alla data della presente versione (Luglio 2021) le Piattaforme che rientrano in tale elenco sono: Bloki, SANISTORY, BlokiSign, Certy, BlokiReader, BlokiTransfer.
Utente è l’Utilizzatore dell’Account della Piattaforma di B2lab e può essere una Persona – Fisica o Giuridica – , un “endpoint” di una Piattaforma interfacciata con La Piattaforma, un device esterno interfacciato con La Piattaforma, un Rappresentante autorizzato di un’Organizzazione.
Account è l’ambiente informatico (funzionalità, strumenti, dati) della Piattaforma a disposizione dell’Utente che permette all’Utente stesso l’autenticazione e l’accesso alle funzionalità della Piattaforma. Per accedere e usare l’Account si usano credenziali di accesso di tipo tradizionale e possono essere “recuperate” da B2Lab in caso di perdita da parte dell’Utente.
DID (Decentralized IDentifier, DID) o Identificatori Decentralizzati è Identificatore che consente di gestire mediante la Blockchain un’Identità Digitale decentralizzata e verificabile. Si basa sul paradigma della Self Sovereign Identity. Un DID identifica qualsiasi soggetto (ad es. persona, un’organizzazione, un bene, un modello di dati, un’entità astratta, ecc.) che il Titolare del DID decide di identificare. Questi Identificatori sono progettati per consentire al controllore di un DID di dimostrare il controllo su di esso e per essere implementati indipendentemente da qualsiasi registro centralizzato, provider d’identità o autorità di certificazione.
PID (Personal Identity) costituisce l’Identità Digitale Decentralizzata creata e gestita dall’ Utente mediante La Piattaforma. Il PID: a) è un Address di Blockchain, b) è gestibile solamente tramite Chiave Privata di Blockchain che è conosciuta esclusivamente dall’Utente proprietario del PID e che serve per autorizzare ogni singola operazione attuabile con la Piattaforma, c) ha associati, in generale, gli Asset e le informazioni/dati (Contenuti Digitali) che gestisce e controlla in modo diretto ed esclusivo. Il PID è pertanto considerabile il Digital Twin decentralizzato dell’Utente della Piattaforma e cioè, ricordiamo, di una Persona Fisica/Giuridica, di una generica piattaforma, di un device, di un’Organizzazione. Nelle varie Piattaforme di B2Lab il PID può essere denominato in modi diversi e ad integrazione: Azienda, Presidio ecc.
PID Advanced è l’Identità Digitale Decentralizzata nel Protocollo della Piattaforma certificata mediante l’utilizzo della Firma Digitale rilasciata da una Autorità Certificata (Qualified Trust Service Provider ETSI EN 319 401) ( (Cfr. CAD, EiDAS).
Asset è un Address associato in modo univoco al PID e che rappresenta una entità che può essere di diversa tipologia: beni materiali e immateriali, processi, organizzazioni. All’Asset sono associati Contenuti Digitali di ogni tipo, marche temporali e sequenzialità.
Visibilità è un attributo del PID o dell’Asset, che è configurato dal PID e che indica “chi” può accedere in lettura al PID/Asset e ai Contenuti Digitali ad essi associati. La Visibilità configurata può variare da Full Private (solo all’Utente) a Pubblica; in tale ultimo caso può accedere in lettura e download chiunque anche chi non è un Utente della Piattaforma. In particolare la Visibilità può essere:
-solo all’Utente (Full Private), -ad altri PID (da 1 a 10) della Istanza, -a tutti i PID dell’Istanza, -a tutti gli utilizzatori anche non Utenti della Piattaforma. In tal caso è definita Visibilità Pubblica.