Certificare in Originale i Contenuti Digitali
Certy è l’App che ti permette di autenticare Contenuti Digitali in Originale sulla Blockchain.
Crei un legame immutabile tra un Contenuto originale
– pdf, immagini, codice sw, pagine web, progetti, musica, video, ecc –
e la tua Identità Decentralizzata (Decentralized IDentifier, DID).


Legame incontraffattibile.
Dopo avere certificato il tuo Contenuto Digitale, Certy emette un
Certificato
di Autenticità che riassume i riferimenti della registrazione fatta sulla Blockchain e della relazione di proprietà tra il Proprietario e il Contenuto.
Sono gli Smart Contract che ottimizzano la certificazione.
Inoltre, dopo la certificazione iniziale, Certy permette di verificare se un determinato contenuto è proprio di un proprietario specifico e se è conforme o no all’originale.
Contemporaneamente permette di verificare anche il timestamp di quando il proprietario del contenuto ha certificato quest’ultimo sulla Blockchain.
Questa verifica, fatto molto importante, è pienamente automatizzata mediante Smart Contract!
Certy rende impossibile la certificazione dello stesso documento da parte di un’altra Identità! In aggiunta a questo fornisce al Certificatore la lista completa dei Contenuti Digitali Certificati con tutti i relativi dati.

Chi usa Certy ??
Certificatori, Revisori, Notai, Avvocati, Autori etc.. Può avere valore la certificazione fatta con Certy perchè Certy usa la Blockchain Ethereum. La Blockchain Ethereum ha il protocollo più stabile, utilizzato e riconosciuto al mondo quando si tratta di usare gli Smart Contract. In Italia importanti passaggi legislativi hanno dato riconoscimento giuridico di Blockchain e Smart Contract (Emendamento approvato in Senato il 29 gennaio 2019 Decreto Semplificazione).
Articolo 8-bis. del Decreto semplificazione Febbraio 2019
(Tecnologie basate su registri distribuiti e smart contract)
1.Si definiscono “Tecnologie basate su registri distribuiti” le tecnologie e i protocolli informatici che usano un registro condiviso, distribuito, replicabile, accessibile simultaneamente, architetturalmente decentralizzato su basi crittografiche, tali da consentire la registrazione, la convalida, l’aggiornamento e l’archiviazione di dati sia in chiaro che ulteriormente protetti da crittografia verificabili da ciascun partecipante, non alterabili e non modificabili
2. Si definisce “smart contract” un programma per elaboratore che opera su Tecnologie basate su registri distribuiti e la cui esecuzione vincola automaticamente due o più parti sulla base di effetti predefiniti dalle stesse. Gli smart contract soddisfano il requisito della forma scritta previa identificazione informatica delle parti interessate, attraverso un processo avente i requisiti fissati dall’Agenzia per l’Italia Digitale con linee guida da adottarsi entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge
3. La memorizzazione di un documento informatico attraverso l’uso di tecnologie basate su registri distribuiti produce gli effetti giuridici della validazione temporale elettronica di cui all’art. 41 del Regolamento UE n. 910/20144. Entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge, l’Agenzia per l’Italia Digitale individua gli standard tecnici che le tecnologie basate su registri distribuiti debbono possedere ai fini della produzione degli effetti di cui al comma 3.”
Perchè Certy ?
Prova di Proprietà (Proof of Property) in relazione a chi è l’Identità (Proprietario) Certificatrice del Contenuto Digitale
Prova di Conformità (Proof of Compliance) di un Contenuto Digitale con l’originale Certificato
Prova di Esistenza (Proof of Existency) di un Contenuto Digitale in un determinato momento (timestamp)
Il valore aggiunto di Certy ??
Certy si basa sullo Smart Contract Certy
che definisce il collegamento logico certificato tra i Contenuti Digitali e l’ Identità (Personal Identity PID, rif Bloki) del Certificatore. Lo Smart Contract Certy
verifica automaticamente la conformità con l’originale autenticato.
Per la versione Client DApp, nel Wallet dovrà essere presente un ammontare in Ether per procedere con la certificazione
Il costo di una Certificazione e di circa 0,003 ether (circa 9,00 euro (Mar 2021))
Vuoi provare la Web App Certy all’interno della Piattaforma Bloki o la versione Client DApp?
Dai un’occhiata qui sotto per scoprire le due versioni di Certy !
Per la versione Client DApp, nel Wallet dovrà essere presente un ammontare in Ether per procedere con la certificazione.
Il costo di una singola Certificazione è di 0,003 Ether (circa 4,20 Euro in base al rapporto Euro/Ether del Gennaio 2022))
Nota bene!!
Per poter Certificare per sempre un tuo Contenuto Digitale sulla Mainnet di Ethereum, la funzione Certify Content
prevede una fee di 0,001 già ricompresa nel costo sopra riportato.
Check Content e Content List invece sono gratuite.